domenica 23 dicembre 2018

Miracolo “Razzo” sul Canalone Miramonti


Ieri a Madonna di Campiglio notte di emozioni per i 19.000 spettatori che hanno assistito alla 3-Tre. L’inaspettata debacle dei grandi e la resurrezione di Giuliano Razzoli che partito dalle buie retrovie,(pettorale 69) sfodera due manche spettacolari, chiudendo al quinto posto.

mercoledì 19 dicembre 2018

Obereggen: il Razzo “s’è desto”


Nella gara di slalom speciale svoltosi oggi nella “Kitzbuhel della Coppa Europa”, confortanti segnali di rinascita di Giuliano Razzoli che con una prestazione volitiva e saggia conquista il secondo posto dietro al giovane croato Istok Rodes.  

lunedì 17 dicembre 2018

Magica Innsbruck


200 bancarelle, sfolgorio di luci, profumo di cannella e vin brulé, melodie natalizie che dal “tettuccio d’oro” si propagano lungo le vie del prezioso centro storico. E’ il fascino dei  mercatini di Natale di Innsbruck, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di atmosfere natalizie.

lunedì 3 dicembre 2018

Renon, l’altopiano delle meraviglie


Trenatale, i mercatini di Soprabolzano e Collalbo sono una magica e intima alternativa ai grandi e famosi mercatini dell’Alto Adige. I due vezzosi villaggi sono collegati dal “tram”del Renon che sferraglia lentamente tra panorami da favola. 

venerdì 23 novembre 2018

Ai piedi del Sasso Rosso: the day after


A Dimaro, dopo la catastrofe del 29 ottobre scorso, grazie all’immenso lavoro dei Vigili del fuoco, degli amministratori e dei volontari, la vita sta tornando lentamente alla normalità. Ecco brani del racconto  del professor Uldarico Fantelli, sulla calamità di fine ottobre e su quella terribilmente analoga del 1882.

domenica 18 novembre 2018

A Levi, Hirscher superstar


Oggi, sulla pista Black  di Levi nella Lapponia finlandese, è andato in scena il primo slalom speciale maschile di Coppa del Mondo di sci 2018/2019. Dominio dei soliti due:Hirscher e Kristoffersen. Un po’ di delusione dalla squadra italiana. Assente per mancata convocazione il campione olimpico 2010 Giuliano Razzoli.

venerdì 16 novembre 2018

Christmas Garden Caravaggio


Ideato e realizzato dal Centro Verde Caravaggio (Bg), questo  Giardino di Natale è una realtà unica nel suo genere: “all’aperto…ma al coperto”, dove il caleidoscopico mondo degli addobbi, delle luci, dei regali e dei presepi, si mescola a quello delle piante e dei fiori che hanno il compito di rendere ancor più magico e festoso il Natale. 

lunedì 29 ottobre 2018

Castello di Rivalta, una notte terrificante


Il Castello di Rivalta, alle porte di Piacenza, nella notte di Halloween si trasforma, in un luogo sinistro e agghiacciante. Il 31 ottobre va in scena l’”Horror Night” riservato a chi ha coraggio e vuol provare brividi da mozzare il fiato. Il primo novembre Halloween sarà dedicato ai bambini.

mercoledì 24 ottobre 2018

A Solden torna il grande sci


Prende il via, sul ghiacciaio Rettenbach, la Coppa del Mondo di sci 2018/19, con due gare di slalom gigante: le donne sabato 27 ottobre e gli uomini domenica 28.
Il 18 novembre a Levi, in Finlandia, inizierà una nuova avventura in slalom speciale per Giuliano Razzoli.

mercoledì 17 ottobre 2018

Friuli: porte aperte in avite dimore

La magica atmosfera dell’autunno è l’ideale per scoprire i castelli friulani di Strassoldo, che il 20 e il 21 ottobre aprono le porte alla XX edizione della manifestazione “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli”. E nei dintorni ci sono Villa Manin, Palmanova, Aquileia e Grado.

martedì 9 ottobre 2018

Alla corte della "regina del Delta"




Comacchio, la “capitale del Delta”, ripropone la “Sagra dell’anguilla” (dal 28 settembre al 13 ottobre 2019 ) che potrà essere gustata cotta ai ferri, marinata o servita con brodetto e polenta. E' anche un'occasione per visitare Comacchio e i suoi dintorni.

giovedì 4 ottobre 2018

Tra le prelibatezze del Carso sloveno


Dal 5 ottobre al 4 novembre in questa terra magica e incontaminata compresa tra l’Isonzo e il golfo di Trieste, va in scena il Mese della cucina del Kras (il Carso). Le location del gusto sono piccoli e suggestivi paesi come Stanjel, Dutovlije, Sesana, Storje, Lipizza,Lokev.

giovedì 20 settembre 2018

Castello di Carpineti, un tuffo nel Medioevo


Anno Domini 1092, mese di settembre: tra le mura del Castello delle “Carpinete” sull’Appennino reggiano, si svolse uno storico “Concilio” presieduto dalla Grancontessa Matilde che cambiò la storia dell’epoca. Quell’episodio verrà rievocato nello stesso luogo domenica 23 settembre.

venerdì 7 settembre 2018

Salone del Camper e turismo on the road


Alle Fiere di Parma dall’8 al 16 settembre andrà in scena la nona edizione del Salone Internazionale del Camper (la seconda per importanza in Europa). Sarà un’occasione per ammirare le novità 2019 ma anche per scoprire le variegate eccellenze turistiche del parmense e le varie feste, come  il “Rural Festival" di Rivalta di Lesignano De’ Bagni.

giovedì 9 agosto 2018

Faaker see, Caraibi di Carinzia






Un gioiello lacustre dai riflessi smeraldini incastonato tra verdi alture e severe montagne, uno scenario idilliaco ideale per chi ama le vacanze attive e il relax. Ce n’è per tutti i gusti.

martedì 24 luglio 2018

Belle-Ile, fascino bretone



Ancorata a poche miglia dalla punta estrema della penisola del Quiberon, la Belle-Ile è un angolo di Bretagna la cui seducente bellezza supera ogni aspettativa.


lunedì 9 luglio 2018

Appennino reggiano, un’estate in festa


La montagna reggiana, cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, offre innumerevoli occasioni di scoperta ed è pronta ad accogliere i turisti con un ricco programma di divertenti feste e di eventi unici legati alla tradizione popolare. Eccone una rapida rassegna comprensiva dei luoghi da visitare, dalla media collina all’Alpe di Cusna.

sabato 30 giugno 2018

Dal Vajont alla Valcellina


Percorrendo la strada di Alemagna in direzione del Cadore, all’altezza della nuova Longarone, guardando sulla destra tra le pieghe dei monti è ben visibile “quel foglio di cemento tra due costoni di roccia” (come racconta lo scrittore-alpinista Mauro Corona).

mercoledì 20 giugno 2018

Wieliczka, una meraviglia di sale


La miniera polacca di Wieliczka  è un  mondo sotterraneo fatto di gallerie, grotte, cunicoli, piccoli laghetti, saloni e chiese, scavato dall’uomo in 500 anni di titanico lavoro. La visita della miniera è uno dei percorsi turistici underground più interessanti al mondo.

giovedì 7 giugno 2018

Trenino Rosso in festa


La Rhätische Bahn (Ferrovia Retica), che gestisce una delle strade ferrate ad aderenza naturale più ripide al mondo, sabato 9 e domenica 10 giugno, festeggia i primi dieci anni di appartenenza al Patrimonio Unesco.

venerdì 1 giugno 2018

Franciacorta: un weekend di…vino


Un  nome che suona dolce e che evoca le famose “bollicine” ricavate da uve che maturano nei vigneti che “rigano” questa peculiare fetta di Lombardia.  Un territorio da visitare nel mese di giugno, quando va in scena il Franciacorta Summer Festival.

martedì 15 maggio 2018

Mille Miglia tutte italiane


La leggendaria corsa  Brescia-Roma-Brescia delle “veterane”, lungo le strade del Bel Paese, tra paesaggi incantati, storia cultura e gastronomia unica.

mercoledì 9 maggio 2018

Cervia, uno sposalizio lungo 574 anni


Se non avete mai partecipato a questo evento, fatelo, è il mio consiglio. Soprattutto domenica 13 maggio quando lo spettacolo in mare si farà emozionante. Per incuriosirvi vi racconto per immagini l’edizione 2017 dello Sposalizio del mare.

sabato 21 aprile 2018

Nimes, l’altra Roma


Bella, solare, estroversa, gelosa del suo insigne passato e orgogliosa della sua straordinaria modernità; semplicemente Nîmes, dove l’art de vivre ha una lunga tradizione.

sabato 14 aprile 2018

Ischia: un posto a tavola alle falde dell’Epomeo


Che Ischia sia un’isola di terra con anima contadina, lo s’intuisce dai suoi piatti tipici come il coniglio all’ischitana cucinato in tegami di terracotta. Per assaporare questa e altre specialità, meglio andare nei paesi di montagna, magari al ristorante del Bracconiere collocato in posizione da capogiro di fronte al mare.

mercoledì 21 marzo 2018

In Camargue “on the boat”

Canal du Midi, costruito nel 600 é una via d'acqua che unisce il Mediterraneo con la Garonna

Scoprire a pelo d’acqua la Camargue e parte della Linguadoca navigando lungo spettacolari canali, riscoprendo il fascino del viaggiare lento tra paesaggi bucolici e cittadine senza tempo, è un’esperienza divertente e indimenticabile.

domenica 4 marzo 2018

A Kranjska Gora, incredibile Hirscher !




Marcel Hirscher, l’extraterrestre salisburghese, le gare di slalom (gigante e speciale) le vince tutte ed è ormai sua la settima e consecutiva sfera di cristallo della Coppa del Mondo generale di sci.

martedì 27 febbraio 2018

Seefeld, l'ombelico del fondo

Siamo a pochi km da Seefeld nell'eldorado dello sci di fondo


A poca distanza da Innsbruck, l’altopiano di Seefeld, incorniciato da appuntite vette e vivacizzato da sbuffi di colline gonfie di cupe abetaie, é un vero eldorado per i fondisti.

mercoledì 21 febbraio 2018

Olimpyc Slalom men’s



PyeongChang: ore 2 (ora italiana) del 22 febbraio prima manche slalom maschile e alle  5,30 seconda manche. Sogniamo, con Stefano Gross, Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti e Alex Vinatzer,  un oro olimpico come a Vancouver 2010 con Giuliano Razzoli che sarà in Rai per tifare i compagni.

domenica 11 febbraio 2018

Magica Engadina



Sankt Moritz, è il volto nobile dell’Engadina, valle caratterizzata da paesaggi meravigliosi, da laghi smeraldini, da isolati villaggi e da un’atmosfera rarefatta e piena di luce. La bellezza della valle fu fonte d’ispirazione per scrittori come Hermann Hesse, Thomas Mann e per pittori come Giovanni Segantini.

martedì 6 febbraio 2018

Il bello della Francia



Le motivazioni per partire nel 2018 alla volta del Paese d’Oltralpe  sono tante fra cultura, arte e savoir-faire. E non mancano novità sorprendenti. 

lunedì 22 gennaio 2018

Kitzbuhel: il trionfo di “Kristoffersen



Con una 2°manche straordinaria, il norvegese batte finalmente il rivale. Terzo lo svizzero Yule. Ancora una prova opaca degli azzurri e persiste la fase negativa del campione olimpico Giuliano Razzoli.

sabato 20 gennaio 2018

Lubiana e il gourmet d’alta classe



L’antico castello di Lubiana e la suggestiva stazione sciistica di Krvavec, dal 27 al 30 gennaio, ospiteranno la Gourmet Cup Ljubljana, un mix straordinario di storia, neve e sapori di alta cucina con la partecipazione di chef di fama mondiale.

lunedì 15 gennaio 2018

Che spettacolo di sci ! E l’Italia c’é...


C’è, con una triplete (Goggia, Brignone, Fanchini sul podio nella discesa libera di Bad Kleinkirchheim). C'è  con Peter Fill che a Wengen vince la coppa del Mondo di Combinata. Zona grigia per gli azzurri dello slalom a Wengen del 14 gennaio, dominato da un mostruoso Hirscher.

venerdì 12 gennaio 2018

Sapori del “Buon Ricordo”



La Trattoria Amerigo di Savigno e la Locanda alla Luna di Gorizia, sono entrate a far parte della lista dei Ristoranti del Buon Ricordo, con due piatti due piatti simbolo dell’eccellenza e dei sapori “veri” dei rispettivi territori. 

lunedì 8 gennaio 2018

Adelboden: Hirscher superstar



Ormai è consuetudine, l’asso austriaco continua a mietere successi. Sabato 6 e domenica 7 si è fatto il regalo della Befana vincendo rispettivamente la gare di Gigante e di slalom speciale. Per la squadra italiana qualche dolce, in Gigante e un po’ di carbone in slalom. 

venerdì 5 gennaio 2018

Slalom di Zagabria, Hirscher è il re

Marcel Hirscher é il re dello slalom ed eguaglia Tomba in vittorie complessive


50esimo successo per il super campione austriaco che eguaglia Alberto Tomba. Secondo il connazionale Matt e terzo Kristoffersen. Poca Italia e ancora difficoltà per il campione olimpico Giuliano Razzoli, penalizzato da un pettorale alto.

mercoledì 3 gennaio 2018

Jesolo, magie invernali.




C’é tempo fino all’11 febbraio per ammirare, a Jesolo, il più grande presepe di sabbia d’Italia. E’ anche un’ottima occasione per godere della magnetica solitudine del mare d’inverno e del fascino che sanno trasmettere alcuni paesaggi della Laguna Nord.