A causa delle condizioni climatiche non ottimali e con
temperature troppo alte, lo slalom di Kitzbühel, sesta gara di Coppa del Mondo previsto per
domenica 26 gennaio, è stato anticipato a venerdì 24 gennaio.
Già all’inizio della prima manche ha cominciato a nevicare
forte, poi nevischio misto ad acqua ha reso ancora più instabile il fondo della
pista dandogli un effetto “saponetta”; inoltre, la tracciatura “beffarda”
disegnata dal padre di Kostelic, imponeva agli slalomisti frequenti cambi di
ritmo che penalizzava la velocità.
Questa la
dichiarazione di Giuliano Razzoli:
“E’ un gennaio duro...iniziato male con il blocco alla schiena in gara
a Bormio: le terapie riabilitative poi mi hanno rubato giorni di allenamento e
la mancanza dei pali alla fine si è fatta sentire….Ma non me lo sarei aspettato….Nonostante
le condizioni del tempo e delle neve oggi ci ho provato, ho lottato ma è andata male e
non sono riuscito ad ottenere il risultato..
Purtroppo è così ..Oggi era
l’ultima gara buona per qualificarsi…ed io non ero nelle mie migliori
condizioni..è dura da digerire perché ho sempre dato il massimo…
Martedì ho la gara notturna a Schladming
e cercherò di ottenere un risultato importante. Per le Olimpiadi di
Sochi vedremo…….. ”.
Il
campione olimpico in carica non andrà a Sochi a difendere la medaglia d’oro (‘unica
vinta dalla squadra italiana) conquistata nel 2010 a Vancouver ? Secondo il regolamento: “njet”, tuttavia,
notizia di qualche giorno fa per la delegazione italiana dello sci alpino gli
azzurri che andranno a Sochi saranno 18 e non 14; quindi potrebbe esserci un
ripescaggio …. Incrociamo le dita.
La Slalom
di Kitzbuhel è stato vinto da Felix Neureuther, secondo il norvegese Henrik Kristoffersen, terzo il nostro Patrick Thaler.
Nessun commento:
Posta un commento