Domenica
19 gennaio sulla mitica pista Lauberhorn (figura
tra le cinque più belle d’Europa ) di Wengen (Svizzera)
si disputerà la quinta gara di slalom speciale maschile di Coppa del Mondo di
sci Alpino.
Nonostante il dolore alla schiena che lo aveva colpito nel
corso della gara di Bormio, Giuliano Razzoli, senza allenamenti sulla neve ma
solamente riabilitazione, nella gara di Adelboden, è riuscito ad ottenere un
risultato soddisfacente.
Da Wengen, Giuliano Razzoli,
dichiara:
“Abbiamo fatto due giorni di allenamento a
Gressoney in una pista bella e difficile. Per quanto mi riguarda sono
soddisfatto perché ho avuto dei buoni miglioramenti alla schiena che ha tenuto
bene.
La mia sciata è buona ma non sono molto veloce…. penso che a Wengen andrà
comunque meglio. Come sempre il mio Fan Club sarà presente anche domenica e per
questo e devo ringraziarli….. sono sempre al mio fianco e mi sostengono…
specialmente nelle difficoltà. Grazie ragazzi!!!!”.
Da
Minozzo, infatti, alle ore 23,30, partirà per Wengen un pullman con a bordo i
sostenitori “comunque vada siamo sempre
presenti” del Razzo, un popolo di ogni
età goliardico e tosto, capitanato dal
serafico Gaetano. A bordo ci sarà anche il padre di Antonio, le sorelle Giordana (cura l’immagine
del Razzo) e Margherita, il nipote Damiano e ci sarò anch’io con mia moglie
Lauretta, per raccontare dal vivo la trasferta in Svizzera.
Il
meteo prevede una situazione instabile: neve oltre i 2000 metri , nuvole e
qualche goccia di pioggia a valle. La temperatura sarà sopra lo zero. Non è il
massimo per la tenuta della neve in pista.
Il difficile tracciato
della Lauberhorn, che
si dipana ai piedi della Jungfrau
in ogni caso promette performance straordinarie e
ancora una volta l’uomo da battere sarà Hirscher che tra i paletti stretti
sembra infatti non avere rivali. Ma non è detto ..
Forza
“Razzo” anch
e a Wengen ti saremo vicini.
Il
villaggio di Wengen, affacciato verso i tre mitici “quattromila” dell’Oberland
Bernese, Monch, Eiger, Jungfrau, è raggiungibile in 15 minuti da Lauterbrunner con la ferrovia a cremagliera (fu inaugurata nel 1890) da Lauterbrunner,
vivace paese posto all’imbocco dell’omonima valle ricca di spettacolari
cascate.
Wengen, è una località turistica senza traffico automobilistico, il che
la rende particolarmente affascinante e tranquilla. Furono gli inglesi, a fine 800, a dare impulso al
turismo di Wengen tanto che la foggia di molti alberghi è quella cara ai sudditi della regina
Elisabetta.
Nessun commento:
Posta un commento