Difficile commentare un Raduno come questo in poche righe per la qualità e quantità di cose viste, di incontri fatti e di momenti da imprimere bene nella mente. Aspetto i giudizi dai partecipanti e i racconti verranno pubblicati nella prossima edizione del Ropa Magazine.
Il Centro Servizi Ropa Club di Bologna, con il raduno di Capodanno organizzato nelle Marche iniziato il 28 dicembre 2012 e concluso il 2 gennaio 2013, ha replicato il successo ottenuto nelle passate edizioni (Croazia, Salento e Sanremo).
Il 28 dicembre, i 25 equipaggi in camper con il logo del Ropa Center (www.ropa.it ) sono approdati a Porto Sant’Elpidio, ospiti del Villaggio Camping Le Mimose, un 4 stelle di qualità e dotato di un’ampia offerta di servizi.
Ideatore del programma denso d’iniziative è stato, come nelle altre occasioni, il sottoscritto coordinatore del Centro Servizi Ropa Club e collaboratore della rivista Caravan e Camper Granturismo (www.caravanecamper.net), che si avvalso dell'importante contributo dell’efficiente staff dirigenziale (tutto al femminile – Marianna, Orietta e Roberta) del Villaggio.
Al di là degli aspetti ludici e di sana allegria, i partecipanti al raduno hanno potuto scoprire le bellezze di quest’angolo della provincia Fermana in un gradevole connubio tra paesaggio, arte, storia, sapori e prodotti di “marca”, come le eccellenze del distretto calzaturiero più importante d’Italia (tra questi Tod’s e LoriBlu).
Come scriveva Guido Piovene, “un viaggio nelle Marche, non frettoloso, porta a vedere meraviglie”. E così è stato; con l’impiego di bus riservato per i trasferimenti e accompagnati da guide doc, ecco dischiudersi le sorprendenti meraviglie di Sant’Elpidio a Mare, con la sua architettura medioevale intatta, gli affreschi del Pomarancio nella chiesa di S. Maria della Misericordia e le curiosità del Museo della Calzatura. A conclusione della giornata, una memorabile cena a base di prodotti tipici effettuata nei sotterranei della Nobile Contrada San Giovanni in compagnia di armigeri e damigelle.
 |
la torre Gerosolimitana (XIV sec) di Sant'Elpidio a Mare
|
 |
particolare della cena tipica nei sotterranei della Contrada S Giovanni a Sant'Elpidio a Mare |
E poi Fermo, dominata dal Duomo romanico-gotico con le sue ricche sale del tesoro, con la scenografica piazza del Popolo, una delle più belle d’Italia, con il settecentesco Teatro dell’Aquila e con le cisterne romane di età augustea, che per grandezza non hanno eguali nel mondo. Di grande interesse la Biblioteca, nel Palazzo dei Priori, con i suoi 16000 volumi e il gigantesco Mappamondo del 1713 e, infine, i singolari musei presso Villa Vitali.
 |
il gruppo Ropa nella stupenda cornice del teatro dell'Aquila a Fermo
|
 |
Fermo: scorcio su piazza del Popolo di foggia bramantesca |
E’ stata molto apprezzata la gita in bici condotta da una guida naturalistica lungo la pista ciclabile di Porto Sant’Elpidio, tra palme, pinete e casotti di pescatori. Sosta all’antica Villa Baruchello per ammirare una peculiare mostra di presepi e i giardini (preziosi dal punto di vista botanico) dove l’Assessore al Turismo di Porto S.Elpidio Milena Sebastiani ha dato il benvenuto al gruppo.
L’assessore ha tra l’altro affermato che il turismo sta assumendo forme diverse e quindi una varietà di offerte e un attenzione particolare viene data al turismo in camper, una forma di vacanza slow, spalmata su tutto l’anno, motivata da interessi variegati. Gli stessi concetti che ho ribadito nel corso di un’intervista ad un’emittente televisiva anch’essa presente.
Il giorno successivo, vista la vicinanza, non poteva poi mancare una visita allo splendido complesso di Loreto (ciò che è bello merita sempre una replica…).
Il raduno si è concluso, il giorno della partenza, con un’abbondante colazione offerta dal Villaggio Le Mimose.
GALLERY
 |
il gruppo Ropa in stand by |
|
 |
l'intervista a Osvaldo Ferretti nel giardino di villa Baruchello a Porto Sant'Elpidio |
 |
particolare del presepe del calzolaio uno dei tanti esposti a villa Baruchello |
 |
il gruppo Ropa in posa nel giardino di villa Baruchello |
 |
al cenone di Capodanno |
 |
brindisi al cenone di Capodanno |
 |
ore 0,15 del 1° gennaio 2013. Si balla |
 |
gran finale: Marianna top manager del Villaggio Le Mimose e l'efficiente Orietta salutano il boss Alfonso Ropa |
EMOZIONI ? Il tramonto ammirato dall’alto della Torre Gerosolimitana (XIV sec) di Sant’Elpidio a Mare sul profilo dei Sibillini e dei monti della Laga imbiancati di neve.
CAMPING.
LE MIMOSE Villaggio Turistico Camping Residence - Porto Sant'Elpidio (FM) Via Faleria, 15 - Tel. 0734.900604 e-mail: info@villaggiolemimose.it
Centro vacanze attrezzatissimo e ricettivo, posto a Porto Sant’Elpidio in riva al mare. Un 4 stelle con un’ampia offerta di servizi. Fiore all’occhiello sono i villini in muratura completamente autonomi nei servizi, il grande e scenografico padiglione centrale adatto a feste ed animazioni e il ristorante che propone piatti di pesce e carne di assoluta qualità e una pizze indimenticabili
L’area camping, ombreggiata, dispone di 65 ampie piazzole a due passi dalla spiaggia. Sono ben accetti gli amici a 4 zampe e nei periodi previsti la reception applica le tariffe ACSI
Nessun commento:
Posta un commento