Domenica 21 settembre tra Bosco (fraz di Scandiano) e Borzano (fraz di Albinea) andrà in scena la sfida per la tavolata più lunga del mondo: tre chilometri di tavoli, gnocco fritto e convivialità. Obiettivo: riportare a Scandiano il record perso in Francia nel 2022
Domani,
domenica 21 settembre, tra Bosco di Scandiano e Borzano di Albinea si tenterà
di battere il record della tavolata più lunga del mondo:
un serpentone di oltre tre chilometri e 1.350 tavoli. C’è ancora tempo per
prenotare il proprio posto:
L’evento, in programma
dalle 12 alle 19, nasce dall’instancabile energia di Marino Marastoni
e dalla passione dei volontari dell’associazione Amici dell’Aia.
Questa mattina i volontari hanno iniziato i preparativi fin dalle prime ore: lungo il percorso, dai vigneti di Lambrusco e Spergola, la strada si è trasformata in un grande laboratorio a cielo aperto. Un lavoro corale, preciso e instancabile, che ha visto muletti e braccia all’opera per sistemare i tavoli.
Accanto alla tavolata stanno prendendo forma le postazioni culinarie: il menù per migliaia di commensali sarà quello più tipico e amato, gnocco fritto e salumi.
I tavoli occuperanno l’intera carreggiata e i partecipanti saranno disposti su un lato, per lasciare spazio ai volontari e ai mezzi di soccorso.
L’iniziativa è
patrocinata dai Comuni di Scandiano e Albinea, dalla Regione Emilia-Romagna ed
è sostenuta da diversi sponsor. Il ricavato sarà devoluto a Casa
Luigi Cervi di Albinea e Casa Famiglia della Carità di Scandiano.
Nessun commento:
Posta un commento