sabato 2 luglio 2022

You Are Matilde: A tu per tu con la Grancontessa

Il mondo di Matilde di Canossa come non l’avete mai visto, attraverso un viaggio tra reale e virtuale nel tempo e nello spazio. Un’esperienza immersiva ed emozionante tra storia e paesaggi suggestivi, con l’ausilio di tecnologie innovative.

Il progetto You Are Matilde è stato presentato alla stampa il 21 maggio 2022 nell’antico borgo medioevale di Votigno (il piccolo Tibet).


Si tratta di un peculiare progetto di turismo cultural-virtuale, incentrato sulla straordinaria figura di Matilde di Canossa (per i tedeschi, Mathilde Von Tuszien). Gli ideatori del progetto sono i manager di Way Experience, la media company leader in Italia di programmi di “Virtual Reality” nel settore del turismo culturale. Il successo è già stato ottenuto con You Are Leo, che nel 2019 a Milano, ha coinvolto migliaia di persone a scoprire, in modalità reale e virtuale, il mondo di Leonardo da Vinci

"YOU ARE MATILDE"

Dal 27 maggio 2022 e per tutta l’estate, protagonista del progetto di Virtual Reality, è un altro grande personaggio dell’italica storia, ovvero la Grancontessa Matilde di Canossa, una donna che ha cambiato il corso della storia in un’epoca piuttosto difficile.



Matilde, “la più antica donna moderna…”

<< Tutto quanto io posso cantare di una donna si’ grande / è sempre meno di quanto ella meriterebbe….>> Così, il monaco Donizone, nel XII secolo, scrisse di Matilde di Canossa, personaggio epico, autentico, con una vita ricca di splendori e di ombre. La sua storia (1046-1115), la cui conoscenza, ai più, è legata all’episodio dell’umiliazione di Enrico IV a Canossa, fu caratterizzata da abilità diplomatica, dal coraggio sui campi di battaglia e dalla fermezza nella gestione del potere, tanto da farne la donna più potente del Medioevo.

La sua figura di donna guerriera non mise mai in ombra la sua fama di bellezza (" era alta, forte, con denti splendidi e capelli biondo-fulvo") né la sua leggendaria umiltà, per la quale fino alla morte, si firmò: “Matilda, Dei gratia si quid est”


You Are Matilde è un progetto (che ha coinvolto il Comune di Canossa e la piattaforma REscover ) di promozione turistica di grande spessore e i viaggiatori “nordici” che si avvicinano al casello dell’A1 “Terre di Canossa” (chi viene da sud uscirà a Reggio Emilia), avranno un motivo in più per uscire e dirigere la prua dell’auto, della moto o del camper, lungo la suggestiva e dinoccolata Matilde Strasse.



ANDIAMO A CANOSSA

I ruderi del Castello di Canossa (lame di pietra che raccontano storie di potere) sono il luogo da cui Way Experience è partita creando un layer virtuale che permette ai visitatori di immergersi nella storia di Matilde, nel castello e nei suoi territori, attraverso un percorso che prevede due tour differenziati: per singoli partecipanti a Canossa, e per gruppi organizzati anche attraverso i luoghi matildici della Val d’Enza.



I tour, accompagnati da guida "reale", prevedono  una serie di tappe virtuali con l’ausilio di visori di Virtual Reality che permettono di vivere esperienze emozionanti.



LE TAPPE VIRTUALI DEI TOUR

La prima tappa del "virtual tour" mette in diretto contatto il visitatore con Matilde, ne racconta la personalità e il suo volto più intimo. In questa prima scena sarà lei stessa, attraverso la voce della scrittrice  Barbara Alberti, a raccontare la sua vita, la sua infanzia, la morte del padre, dei fratelli, il tempo trascorso in Germania e il rapporto con il cugino Enrico IV, al quale da adulta creò grossi grattacapi.


La seconda tappa  è un percorso nel tempo e nello spazio: si torna all’epoca di Matilde alla scoperta delle Terre dei Canossa, dei suoi castelli e delle battaglie che lei stessa ha combattuto in quel territorio, in particolare la leggendaria “Battaglia della Nebbia “ (avvenuta tra Bergonzano e Sedignano). Matilde combatteva con la spada e con la lancia, a piedi e a cavallo e il suo grido di battaglia era: “San Pietro! A noi! ” e i soldati rispondevano: “A noi! San Pietro!”


Nella terza tappa ci si cala nei panni della protagonista, vivendo in prima persona la vicenda storica del pentimento e dell’umiliazione di Enrico IV davanti a Papa Gregorio VII.  

La quarta tappa presenta un tour virtuale dove appare il Castello di Canossa (imponente e imprendibile) e della sua evoluzione nel tempo attraverso ricostruzioni in 3D.



YOU ARE MATILDE: per informazioni su orari e disponibilità scrivere a: youarematilde@fontanaviaggi.com

I tour per singoli partecipanti sono disponibili dal venerdì alla domenica alle 9.30, 11.30, 15.30 e 17.30 e quelli per gruppi organizzati dal martedì alla domenica.

 


Nessun commento:

Posta un commento