martedì 5 marzo 2013

Con il "Razzo" a Kranjska Gora



Nella parte nord occidentale della Slovenia sul confine tra Italia e Austria, nel cuore delle Alpi Giulie sorge Kranjska Gora, pittoresca località e noto centro turistico sportivo sia invernale che estivo. A fine inverno Kranjska è una delle tappe obbligatorie della Coppa del Mondo di sci alpino (9-10 marzo 2013) e della Coppa del Mondo di salto con gli sci (20-24 marzo 2013) nella vicina valle di Planica.
Per quanto riguarda le gare di sci alpino (slalom gigante sabato 9) e slalom speciale (domenica 10) è in pratica il penultimo weekend sulle piste per Coppa del Mondo. In qualità di amico, nonché di inviato speciale per conto della prestigiosa azienda Laika Caravan (www.laika.it) al seguito del campione olimpico in carica di slalom speciale, Giuliano Razzoli (www.giulianorazzoli.it ), non mancherò all’appuntamento di Kranjska Gora.
Sarò accompagnato da altri  equipaggi in camper.
Teatro della gara di slalom sarà la pista Podkoren, piuttosto difficile e selettiva con frequenti dossi e un muro finale che piomba sul traguardo: una pista che al Razzo di Villaminozzo piace molto (nel 2009 ha conquistato un ottimo secondo posto) e dopo le recenti delusioni (sfortuna e qualche errore) su questo tracciato “partirò decisamente all’attacco” (parola di Giuliano).
Ai mondiali di Schladming il Razzo ci è andato per portare a casa una medaglia e non una qualsiasi, conscio di averne le possibilità, ma se è vero che la fortuna aiuta gli audaci, in questo caso non è andata così. Dalla delusione il campione si è ripreso, si è allenato con determinazione e lungo la Podkoren intende scodinzolare tra i paletti più veloce degli altri. E’ fiducioso anche il Razzo Fan Club, sempre presente a sostenere il proprio campione, che arriverà in pullman con il pieno di allegria, di salami e parmigiano reggiano. Forza Razzo!

L’offerta invernale di Kranjska Gora è molto variegata e strutturata per soddisfare le esigenze di un pubblico

molto vasto, dai più giovani alla ricerca di sport adrenalinici e divertimento alle famiglie, grazie a numerose
attività pensate per i più piccini. Il comprensorio di Kranjska Gora conta 19 impianti sciistici serviti da 6 seggiovie e 13 sciovie per un totale di oltre 13km di piste da discesa con diverso grado di difficoltà. Gli amanti dello sci di fondo hanno a disposizione 8 scenografiche piste con uno sviluppo complessivo di oltre 40 km. Inoltre c’è un nuovo snow park  e per i più sportivi alla ricerca di forti emozioni ci sono le cascate di ghiaccio come quella di Martuljek.
Kranjska Gora è rinomata anche per il Casinò Korona, uno scenografico centro di gioco e divertimento dove tentare la fortuna su una delle 380 slot machine di ultima generazione oppure  provare l’emozione del Texas Hold’Em, la specialità di poker più in voga del momento. Il Casinò Corona (e hotel) è una delle chicche del gruppo Hit (ne ho parlato nel post Slo Vegas) la più importante corporate multinazionale turistica slovena,gestisce diverse prestigiose strutture tra casinò, alberghi, ristoranti, centri convegni e centri benessere locati in diverse località in Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro.
Per il soggiorno , per il relax e l’intrattenimento  a Kranjska Gora fanno parte del gruppo hit (www.hit.si) l’Hotel Larix (fantastico il parco acquatico con vetrate panoramiche), l’hotel Kompas (è il più grande di Kranjska – celebre è il suo ristorante tipico). Fanno parte dello stesso gruppo il complesso di appartamenti Vitranc.
Per chi viaggia in camper Kranjska Gora dispone di un parcheggio situato nei pressi dell’Hotel Kompas, il campeggio più vicino (13 km) è il Kamme a Mojstrana.





DOVE MANGIARE
Gostilna Pri Martinu (Borovska cesta 61) – da provare la zuppa d’orzo e lo stufato di vitello
Ristorante hotel Kotnik (Borovska cesta 75) – abbondanti grigliate di carne e super bistecche al pepe nero




Nessun commento:

Posta un commento