mercoledì 26 ottobre 2016

Brividi all’Europa Park



Il parco per il tempo libero più grande di Germania a fine ottobre e fino al 6 novembre, si trasforma in un luogo “sinistramente” affascinante. E’ tempo di Halloween e tra le numerose attrazioni e le vie del parco colorate da 180.000 zucche appariranno bieche figure, streghe e vampiri. Un’atmosfera da brivido che merita di essere vissuta.

 Nel periodo dei festeggiamenti di Halloween la scenografia dell’Europa Park si veste di magiche atmosfere, mentre i numerosi spettacoli da brivido hanno il potere di coinvolgere i visitatori. QUI la descrizione dell’evento. L’Europa Park (dedicategli almeno 2 giorni) vale la visita, considerando anche il fatto che si trova vicino all’affascinante città di Friburgo, alla Foresta Nera e non distante dalla mitica Baden Baden.   

Tutta l’Europa in un parco
Fu nel 1975 che l’agreste tranquillità di Rust, paese pigramente adagiato nella campagna renana a nord di Friburgo, subì un brusco arresto. Fu  in quell’anno, appunto, che l’azienda Mack, costruttrice di giostre e montagne russe, decise di costruire  un parco divertimenti alla periferia del villaggio. Nacque così l’Europa Park, secondo in Europa per visitatori dopo Disneyland di Parigi , che occupa 85 ettari di terreno, è attraversato da un vero fiume, possiede un castello autentico del 1400 e, assoluta particolarità, molte delle attrazioni presenti esistono solo qua. 

Il modo migliore per prendere confidenza con questo mondo del divertimento, è quello di salire a bordo del trenino monorotaia che offre una vista mozzafiato sulle numerose attrazioni presenti. Incentrato su 13 aree tematiche europee (da quest’anno si è aggiunta la verde Irlanda), il parco invita gli ospiti d’ogni età ad un divertente viaggio attraverso il Vecchio Continente, tra quartieri dalle architetture autentiche, tra peculiari proposte culturali ed eno-gastronomiche.

Inoltre, in un’abbagliante scenografia, il parco sciorina più di 100 attrazioni mozzafiato e un tripudio di spettacoli internazionali ammalianti. Se siete temerari avventuratevi per esempio sulle gigantesche rampe delle gigantesche montagne russe in legno (lunghe 1050 m, alte 40, velocità di oltre 100 km/h, accelerazione verticale di 3,5 G) Timburcoaster e vi accorgerete che l’adrenalina sale con la velocità che aumenta e con gli improvvisi cambi di direzione. E se di brividi non ne avete abbastanza, provate il Blu Fire Megacoaster by Gazprom, l’ottovolante più veloce del mondo e l’Atlantica SuperSplash. Un altro suggerimento è di andare nel pittoresco quartiere svizzero (molte case sono originali) e salire a bordo delle vetture del Matterhorn-Blitz, che salgono e scendono per valli e montagne, con picchiate pazzesche e curve a gomito. Il viaggio termina, dove è iniziato: in altre parole in un’idilliaca fattoria svizzera.

Accoglienza
Per chi si vuol fermare più di un giorno, l’Europa Park possiede anche diversi alberghi: tra questi il Colosseo  in stile antica Roma e lo spagnoleggiante El Andaluz mentre, per i viaggiatori in camper e caravan, all’ombra delle montagne russe, c’è una vasta area attrezzata. 









Nessun commento:

Posta un commento